BIOGRAPHY

I LUDMILA sono un progetto musicale indipendente, ideato, prodotto e realizzato da Paola Bianchi (voce) e Luca Valisi (basso elettrico e drum programming); Nato nel 1997, prende il nome dal personaggio di un romanzo di A. Solzenycin, ha all’attivo oltre 100 concerti in tutta Italia e all’estero, proponendo un live set anche acustico (solo basso e voce)

- Co-direzione artistica del “Malastrana Festival”, a Cascina (Pisa) nelle edizioni 2003-2005-2006-2007 (www.malastranafestival.it)
- Videoclip del brano dei Ludmila “VOLO GRIGIO” nel 2004, video di animazione per la tesi di Laurea in scenografia all’accademia di Belle Arti di Brera a Milano di Elisabetta Giannullo.
- “ESTREMITA’ SONORE”, un concerto di musica antica e noize su proiezione de “Lo Specchio” di A.Tarkovskij, presentato in Italia e Croazia nel 2004;
- Coreografia musicale e presentazione del nuovo album al Festival sperimentazione teatrale e musicale –Teatro Bistrot de la Scène Dijon (Fr)
- Musicisti con cui abbiamo suonato/collaborato: Nuke Satori (a034: Stefano Pulici; BBS:Andrea Meloni), Alessandro Pipino (Radiodervish, L’escargot), Fabrizio M. Palumbo (Larsen, r), Marco Milanesio (DsorDne, 9cento9) , Fausto Balbo;
- Milarecords ( organizzazione eventi e concerti)
- Partecipazione a Demo di Radio RAI 1

Paola Bianchi
Ha studiato tecnica vocale con Roberta Mangiacavalli e Marta Bonomi. Ha perfezionato il repertorio polifonico medievale e rinascimentale tramite la partecipazione a diversi corsi con “La Reverdie” e come corista presso il gruppo vocale polifonico Musica&Musica (dir. Roberta Mangiacavalli) dal 2001 al 2009. Allieva della Scuola Internazionale di Canto Gregoriano a Cremona diretta dal prof. Nino Albarosa Corista negli Ensembles di Canto Gregoriano “Alia Monodia” e “Adiastema” (dir Giovanni Conti ) Cantante e compositrice di testi e musiche con Luca Valisi (basso) nel progetto musicale “LUDMILA” (Creative Fields Records) Cantante e compositrice nel progetto solista FEMINA FABER (Creative Fields Records) Ha collaborato e/o inciso per/con: a034, Mesmerize, Mariae Nascenti, NG, Roberto Mazza, Fausto Balbo, Nuke Satori, Marco Milanesio (DsorDne, 9cento9), Fabrizio M. Palumbo (Larsen, (r), Blind Cave Salamander), Alessandro Pipino (Radiodervish, L’Escargot).

Luca Valisi
Bassista compositore per i LUDMILA ha pubblicato nel 2005 un disco solista “Teatro d’inverno” , delicato e ricercato i cui brani sembrano composti per un film d'autore ed ispirano alla meditazione e al silenzio. Ha suonato da Parigi a Bologna, da Milano a Dijon, da Pisa a Lubiana ,da Toulouse a Zagabria,da Marsiglia a Barcellona dalla galleria d’arte al centro sociale occupato, dal teatro al club  al festival di arte e sperimentazione; E’ anche bassista nella band rock-new wave "The work Margherita" (ex Gothic Clausura) e lavora ai progetti "Experiment pirofonia" e "L'Océan", basati su strumenti autocostruiti con il fuoco e l’ acqua. "Luca Valisi é un bassista vecchio stampo, di quelli che sfondano le corde dalla foga e che un attimo dopo prendono ad arpeggiare motivi ipnotici, ripetitivi, sulla soglia della paranoia. Un musicista che ha gli anni '80 nel sangue…" Elsa Dorella – www.fetish-art.it